Domande generali sull´affiliazione
In questa rubrica gli esperti rispondono a tutte le domande più frequenti riguardanti aspetti vari ed eventuali dell´affiliazione, provenienti dai vari settori specifici sopra elencati.
Quale tipo di canone deve pagare il franchisee?
Possiamo parlare di tre tipi di canoni versati al
franchisor da parte del franchisee:
• Diritti di entrata . Questo diritto di adesione alla catena
si giustifica così:
- Il diritto di utilizzo di un marchio noto che il
franchisor concede al franchisee.
- Il processo di formazione e
assistenza che il franchisee dovrà ricevere dal franchisor prima e durante
l’apertura della sua attività al pubblico.
- Il risarcimento parziale
versato al franchisor rispetto agli investimenti che egli ha dovuto sostenere
per la realizzazione del franchising.
- I diritti di entrata dipendono anche talvolta dalle
potenzialità dell’area di esclusività alla quale il franchisee può
accedere.
• Royalties o canone di gestione . Si tratta della
somma che il franchisee dovrà periodicamente versare al franchisor per
l’assistenza e il sostegno continuo fornito dal franchisor. Contrariamente al
diritto di entrata, questo pagamento costituisce la fonte principale di entrate
del franchisor.
• Canone pubblicitario . La sua finalità consiste nel
costituire un fondo comune destinato ad investire in azioni o campagne
pubblicitarie, di cui beneficerà tutta la catena. (Notorietà ed immagine del
marchio, azioni promozionali…) Il canone pubblicitario non deve costituire una
fonte di reddito per il franchisor, essendo egli solo amministratore di queste
entrate percepite. Pertanto sarebbe meglio che il franchisor avesse conti in
banca distinti per le entrate e le spese pubblicitarie e che fornisca
informazioni dettagliate sulle somme percepite e sulla loro
destinazione.
« Tutte le domande piú frequenti
« Tutti gli articoli sul tema "Domande generali sull´affiliazione"